vai al contenuto vai al menu principale

Progetto espositivo: IL GRANDE FIUME: biodiversità tra passato e futuro

Inaugurazione: venerdì 6 dicembre alle 16:00

29 novembre 2024

Apertura al pubblico: 29 novembre 2024 – 4 febbraio 2025

Inaugurazione: venerdì 6 dicembre alle 16:00

A partire dalle 17:00 sarà possibile seguire la conferenza “Boschi e cambiamento climatico: l'esempio virtuoso della foresta condivisa del Po piemontese” a cura dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese e dell‘Accademia di Agricoltura di Torino.

Reperti fossili e fauna ittica sono i temi della mostra "Il Grande Fiume - Biodiversità tra passato e futuro", ospitata a Palazzo Madama ed inaugurata venerdì 6 dicembre alle ore 16.00.
Organizzata dal Museo regionale di Scienze naturali, dal settore Sviluppo Sostenibile Biodiversità e Aree naturali e il Parco Paleontologico Astigiano, in collaborazione con le Aree protette del Po piemontese, del Ticino e Lago Maggiore e del Centro Referenza Ittiofauna Piemonte, la mostra rivela il mondo sommerso delle acque dolci esponendo un piccolo spaccato della varietà di specie ittiche autoctone che popolano il Fiume Po e le minacce rappresentate dalla presenza di specie aliene invasive, attraverso scatti realizzati in ambiente naturale.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)