24 novembre 2023
Conferenza a Bosco Marengo, 1° dicembre 2023
Venerdì 1° dicembre, alle ore 21.00, presso la sede dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese di Bosco Marengo (Via Guglielmo Marconi, 18) si terrà l’incontro Il fiume e la sua valle.
Una serata tra natura, storia e paesaggio alla scoperta del Torrente Orba, di Bosco Marengo e delle aree limitrofe a cui prenderanno parte:
Andrea Mandarino (consigliere dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese e ricercatore dell'Università di Genova - DISTAV): L'Orba e la sua pianura visti (nel tempo) con gli occhi del geomorfologo.
Una serata tra natura, storia e paesaggio alla scoperta del Torrente Orba, di Bosco Marengo e delle aree limitrofe a cui prenderanno parte:
Andrea Mandarino (consigliere dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese e ricercatore dell'Università di Genova - DISTAV): L'Orba e la sua pianura visti (nel tempo) con gli occhi del geomorfologo.
Paolo Masini (storico locale dell'associazione Amici di Santa Croce): Bosco Marengo e il suo torrente: aspetti storici, geografici e sociali.
Nicola Scatassi (guardiaparco dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese): La riserva naturale del torrente Orba, storia e biodiversità.
Paolo Varese (libero professionista e consulente IPLA): Quali sono le dinamiche in corso tra gli habitat naturali presenti all'interno della ZSC-ZPS Torrente Orba?
Moderatore: Giacomo Briata (consigliere dell'Ente di gestione delle Aree protette dell'Appennino piemontese)
Allegati
- PROGRAMMA: Il Fiume e la sua Valle[.pdf 295,75 Kb - 28/11/2023]